11.06.2007: Convegno a Milano, 7-8 settembre, sui “REITs, Mortgage Insurance and Mortgage Backed Securities”.
L’evento è stato organizzato dal gruppo giovani dell’International Real Estate Federation (FIABCI) di cui codesta associazione è principal member. La conferenza è stata solo in lingua inglese, su alcuni temi di grande attualità e con oratori di primo ordine. Si veda il programma allegato() ed il relativo modulo d’iscrizione()
Di seguito potete scaricare le singole presentazioni in formato pdf:
- CB and RMBS – Fulvio Pelargono (271Kb)
- Real Estate Rating and valutation – Elena DelSignore (273Kb)
- The Israeli Real Estate Market and REITs regulation- Sabina Mayer (75Kb)
- Situation of REITs in Germany (129Kb)
- Residential Mortages, RMBS and Covered Bonds: Methodology and Approach – Ilaria Farina(218Kb)
- The European market of the Real Estate Fund and REITs – Giacomo Morri (414Kb)
- Real Estate were Europe grows – MEI (1.475Kb)
- Commercial properties: an European view – Roberto Fraticelli (403Kb)
- TEGoVA presentation (204Kb)
- FIABCI presentation (741Kb)
- Real Estate Financing and Capital Market Refinancing – Stefano Sennhauser(159Kb)
- REITs mortage insurance and Mortage Backed Securities (MBS) – Genworth Financial (407Kb)
- Introducing the RICS Red Book (264Kb)
- Real Estate Funds and Real Estate Investment Trusts – Alessandro Corno (153Kb)
- The Italian Real Estate Market – Ofer Arbib (2.033Kb)
Convegno MBS: 8 giugno 2006
In data 8 giugno 2006 alle ore 14.30 presso Palazzo Turati, Via Meravigli 9/b Milano, si è tenuto il convegno dal titolo:
“Mortgage Backed Securities (MBS): caratteristiche, aspetti tecnici, legali e ruolo del valutatore” si allega l’invito (in italiano, in Inglese ed Olandese)
organizzato in cooperazione con l’OSMI – Borsa Immobiliare e la FIABCI (Federazione Internazionale delle Professioni Immobiliari).
Osservazione alla bozza di regolamento della Banca d’Italia sui Covered Bond
Gentili Colleghi,
come si è evidenziato nel nostro convegno sui Mortgage Backed Securities nel giugno scorso, il trasferimento dei crediti relativi a mutui ipotecari dalle banche a soggetti terzi potrebbe essere di grande rilevanza per lo sviluppo del paese.
Potrebbe consentire alle banche, grazie a Basilea 2, di sostenere lo sviluppo non solo immobiliare, con un volume di finanziamenti quasi doppio rispetto all’attuale. Tuttavia, nel convegno è emerso che la cessione dei crediti ipotecari dalla banche, in un mercato maturo, con i tassi di interesse al rialzo, non è prudente avvenga se non dopo una rigorosa valutazione dei beni concessi in garanzia per una doverosa tutela dei sottoscrittori.
Abbiamo ritenuto di ribadire questo concetto in una osservazione alla pubblica consultazione promossa dalla Banca d’Italia sulla disciplina delle obbligazioni bancarie garantite che dovrà regolamentare la materia. Sostanzialmente la bozza proposta in consultazione non prevede la competenza del valutatore immobiliare qualificato nella figura del soggetto vigilante, Asset Monitor.
PorgendoVi i più cordiali saluti, Vi allego l’osservazione() e la bozza del regolamento().
Ing. Enrico Campagnoli
Presidente IsIVI